Organigramma

L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica.

Tipologia

Altro

Cosa fa

MODELLO ORGANIZZATIVO - organigramma e funzionigramma

L'organigramma d'Istituto descrive l'organizzazione del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti e delle loro funzioni. L'organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.

Dirigente Scolastico

Dott.ssa Rosita Fiorenza


Il dirigente scolastico si avvale di uno staff di docenti costituito da: coordinatori di indirizzo, coordinatori di dipartimento, componenti del team digitale

Coordinatori di Indirizzo

ITI Meccanica Chiera Claudio
Elettrotecnica Commis Concetta
Chimica Bellini Anna Maria – Papandrea Giovanni (supplente)
Nautico Battaglia Anna – Lombardo Antonella (supplente)
Informatica Mittica Oriana
Serale Finis Vincenzo
LICEO

Scientifico Tradizionale Cirianni Teresa
Scientifico Scienze Applicate Vigliarolo Floriana
Linguistico
Infusino Matteo
ITI – LICEO
Progettazione (PNNR, PON, POR, ecc) Longo Marialetizia


Funzioni Strumentali

Area 1 PTOF – Curriculo – Progettazione Capozzoli Lidia
Area 2 Autovalutazione – Invalsi – Raccordo con i dipartimenti per la valutazione degli apprendimenti Mazzaferro Caterina
Area 3 Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane – Supporto ai docenti e attività di formazione e aggiornamento Falcone Adele
Area 4 Orientamento in entrata e continuità Albanese Daniele (ITI) – Simone Eleonora (Liceo)
Area 5 Orientamento in uscita e continuità Mesiti Barbara
Area 6 Coordinamento inclusione Ursino Filomena


Coordinatori di Dipartimento

Lettere – Storia dell’arte Mesiti Barbara
Lingue Mazzaferro Caterina
Filosofia, Diritto Naso Eliana
Matematica, Fisica
Cavallo Mattia
Informatica
Albanese Daniele
Elettrotecnica D’Andrea Gino
Meccanica, Moda Pannuto Giovanni
Logistica e Trasporti De Caria Maria Teresa
Chimica Papandrea Giovanni
Scienze Tipaldo Elisabetta
Scienze motorie Angiò Matteo
Religione Commis Concetta
Sostegno Longo Marialetizia
Serale
Finis Vincenzo

 
Incarichi

Animatore digitale + Team Pascuzzi Serafino
Frammartino Tiziana
Velonà Pietro

Coordinamento PCTO
ITI Clemente Domenico
Chiera Claudio
LICEO

Cirianni Teresa
Surace Vincenzo

Coordinatore programma Erasmus Simone Eleonora
Coordinatore giochi sportivi studenteschi

Certomà Fausto

Gruppo di lavoro: tutti i docenti di scienze motorie, Clemente Domenico, Pisciuneri Antonio, Dorsetti Maria, Guarneri M. Rosa

Referente per educazione civica – Legalità – Pari opportunità – attività di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo

Naso Eliana

Gruppo di lavoro:Iaconi, Surace

Referente BES/DSA Gagliardi Simona
Responsabile Sito Web,  Canale Youtube Pascuzzi Serafino
Pagina Facebook, Instagram Mesiti Barbara, Albanese Daniele
Responsabile progettazione didattica indirizzo nautico De Caria Maria Teresa
Responsabile qualità indirizzo nautico Longo Marialetizia
Responsabile tecnico registro elettronico
Iaconi Carmelo, Pascuzzi Serafino (supportati dal team digitale)
Responsabile ufficio tecnico Clemente Domenico
Addetto alla sicurezza
Simari Sergio
Responsabile ufficio tecnico
Clemente Domenico
Referente Giochi della Matematica  Mittica Oriana
Referente Giochi della Chimica Principe Gilda
Referente Olimpiadi di Informatica Scarfò Salvatore
Referente Avis Iervasi Francesca
Referente Progetto “Scuole al Demacs”  Mercuri Francesco
Referente Progetto “Orsi”  Mesiti - Longo
Referente Dipartimento Lingue  Mazzaferro Caterina
Referente Campionati Astronomia  Pisciuneri Antonio
Referente Campionati Scienze Naturali  Tipaldo Elisabetta
Referente UNESCO  Longo Marialetizia

Collaborano alla stesura dell’orario: Pascuzzi Serafino, Chiera Claudio, Velonà Pietro. 

Sede

Istituto Istruzione Superiore “P. Mazzone”

Altri componenti

ITI
1 2 3 4 5
A/M Ienco Comito Congiusta Marzano Chiera
B/M ... ... Spagnolo
A/I Naso Morello Iaconi Cento Mittica
B/I Palamara Iervasi R. Lombardo L. Albanese Mercuri
C/I
Serra
       
A/TL Iervasi F.
Franzè Cianflone Lombardo A.
Battaglia
B/TL ... ... Mollo Di Bianco Russo
A/CH Principe Papandrea Commis Gagliardi Cavallo
A/EL Alvaro De Leo
Commis Falcone Commis
LICEO
A Pianta Marulla Corapi Morena Vertolo
C Tipaldo Simone Certomà Scarfò Mesiti
D Grillo Simonetta Serafino Nasso Lamberti
E
Pianta
       
A/Ling. Frammartino .... Infusini Cirianni Mazzaferro
Corso Serale
2PD 3PD
A/EL Mazzaferro V.
Mangiola V.
A/M

Il docente coordinatore:

  • rappresenta un punto di riferimento per la classe e per i docenti del consiglio; è deputato al coordinamento e allo svolgimento delle seguenti funzioni;
  • presiede le riunioni del consiglio in assenza del Dirigente;
  • mantiene continui contatti con i colleghi per valutare la regolarità dell’attuazione della programmazione didattica, l’esistenza di probleemi generali di disciplina o rendimento, la necessità di interventi di recupero;
  • coordina e controlla la distribuzione dei carichi di lavoro a casa dei compiti in classe e delle altre verifiche per garantire il necessario equilibrio negli impegni degli allievi;
  • verifica con frequenza settimanale le assenze degli alunni;
  • svolge funzioni di collegamento con i genitori e gli allievi e ne raccoglie le osservazioni e le proposte per presentarle al consiglio di classe;
  • predispone comunicazioni periodiche alle famiglie al fine di fornire complete e tempestive informazioni sul rendimento didattico, sulle assenze, i ritardi e la disciplina;
  • assume l’iniziativa, ove ne ravvisi la necessità, di contatti anche telefonici con la famiglia;
  • si fa promotore, in presenza di problemi urgenti, per la convocazione di riunioni straordinarie del consiglio;
  • coordina lo svolgimento del progetto accoglienza nelle classi prime;
  • coordina la preparazione e lo svolgimento delle terze prove per le classi quinte;
  • presiede l’assemblea dei genitori convocata per l’elezione dei rappresentanti dei genitori nel consiglio di classe e illustra la normativa relativa allo svolgimento delle elezioni e al funzionamento degli organi collegiali;
  • redige il verbale delle riunioni se presente il dirigente, in caso contrario nomina un segretario fra i docenti ed è responsabile della sua tenuta;
  • collabora con il D.S. , i collaboratori, i responsabili di plesso e gli uffici di segreteria per il buon andamento dell’attività didattica;
  • elabora il progetto di alternanza scuola lavoro (per i coordinatori delle classi terza, quarta e quinta);
  • redige il documento del 15 maggio (per  i coordinatori delle quinte classi).

Responsabili di Laboratorio
ITI
Responsabili di Laboratorio
Liceo
Papandrea Giovanni Chimica triennio Simonetta Caterina Matematico, scientifico, informatico
Ursino Carmelo Chimica biennio Mazzaferro Caterina Linguistico

Sgrò

Giuseppe
Navigazione Tipaldo Elisabetta Fisica e scienze
Pannuto Giovanni Meccanica
Di Bianco Giuseppe
TTRG
Pascuzzi Serafino Elettroctecnica
Albanese Daniele
Informatica
Angiò Matteo Palestra
Cefalì Eugenio Fisica triennio
Simari Sergio
Fisica biennio

Tutor PCTO ITI Tutor PCTO Liceo
Papandrea Giovanni 3 ACH Marino Giovanni
3 A
La Gatta Loredana 4 ACH Pianta Manuela 4 A
Tassone Giuseppe 5 ACH Surace Vincenzo
5 A
Sgrò Giuseppe 3 ATL Infusino Matteo 3 C
De Caria Mariateresa
4 ATL Corapi Arianna 4 C
Iervasi Francesca 5 ATL Vigliarolo Floriana 5 C
Cambareri Vincenzo 3 BTL
Mazzaferro Caterina 3 D
Riitano Vanessa 4 BTL Scarfò Salvatore 4 D
Cama Giuseppe 5 BTL Lamberti Martina 5 D
Spagnolo Francesco 3 AM Infusino Matteo 3 A/Ling.
Di Bianco Giuseppe 4 AM Cirianni Teresa 4 A/Ling.
Pannuto Giovanni 5 AM Mazzaferro Caterina 5 A/Ling.
Chiera Claudio 3 BM
Palamara Sara 3 AEL
D’Andrea Gino 4 AEL
Pascuzzi Serafino 5 AEL
Iaconi Carmelo
3 AI
Morello Laura 4 AI
Mittica Oriana 5 AI
Celi Valerio
3 BI
Mercuri Francesco 4 BI
Albanese Daniele 5 BI

Tag pagina: Organigramma